Veolia Mobile Water Services Industrial Ageing Infrastructure

Sistemi mobili di trattamento acque: la soluzione per gli impianti obsoleti

Veolia Water Technologies
Di Veolia Water Technologies
12 maggio 2025
7 minuti di lettura
Collegati con noi

    Trovare un equilibrio tra le esigenze di manutenzione di oggi e la modernizzazione domani.

    Per le aziende del settore industriale, l'invecchiamento delle infrastrutture e delle apparecchiature per il trattamento acque pone sfide quotidiane significative. I processi di trattamento acque sono una parte cruciale delle operazioni quotidiane. Qualsiasi rischio di guasto del sistema può interrompere completamente la produzione. Eppure, molti impianti di trattamento delle acque sono in funzione da decenni e stanno raggiungendo traguardi operativi critici. O, in numerosi casi, stanno funzionando oltre la loro vita utile prevista.

    Con gli impianti obsoleti di trattamento delle acque che rappresentano un rischio sostanziale e crescente per l’operatività, il potenziale impatto finanziario è grave. Come riportato in un recente report di Siemens1 i tempi di fermo possono arrivare a costare fino a 50 milioni di euro all'anno in un impianto del settore industriale, 1,6 volte in più rispetto al 2019.

    Questa minaccia crea un'urgente necessità di soluzioni che vadano oltre la manutenzione ordinaria. Tuttavia, sebbene la modernizzazione sia cruciale, l'implementazione di nuove tecnologie e l'ammodernamento degli impianti risultano particolarmente impegnativi nell'attuale contesto di incertezza economica. I gestori degli impianti devono bilanciare l'urgente necessità di innovazione con i vincoli finanziari concreti.

    3-Apr-25-2025-03-27-35-3530-PM

    I costi nascosti dell'invecchiamento delle infrastrutture: cosa dovresti sapere

    Per chi lavora nel settore industriale e deve gestire i sistemi idrici, l'invecchiamento delle infrastrutture crea sfide complesse che incidono sia sulle operazioni quotidiane che sulla sostenibilità a lungo termine. Approfondiamo le problematiche chiave che si devono affrontare quando ci sono sistemi obsoleti di trattamento delle acque.

    Aumento delle richieste e dei costi di manutenzione

    L'onere finanziario della manutenzione delle infrastrutture idriche obsolete aumenta con il tempo. La complessità e i costi di manutenzione in genere aumentano quando i sistemi operano oltre la loro durata di vita utile prevista.

    La sfida dell'approvvigionamento dei componenti di ricambio

    Uno degli aspetti più frustranti della gestione di sistemi idrici obsoleti è l'approvvigionamento di componenti di ricambio. La disponibilità di pezzi di ricambio è in continua crescita, con molti produttori che non supportano più i sistemi vecchi. Questo costringe i team di ingegneri a cercare costose soluzioni personalizzate o ad affidarsi a soluzioni temporanee che potrebbero compromettere l'efficienza del sistema.


    Affrontare i moderni requisiti di conformità


    Le attuali normative ambientali rappresentano una sfida particolare per le infrastrutture idriche obsolete. I sistemi più vecchi spesso faticano a soddisfare gli attuali standard di qualità e scarico dell'acqua.

    Gestire il calo delle prestazioni del sistema


    Più gli impianti di trattamento delle acque invecchiano, meno affidabili diventano, un problema particolarmente presente nelle fasi avanzate del ciclo di vita. Questo calo influisce non solo sulla qualità dell'acqua, ma anche sull'efficienza complessiva dell'impianto.

    Organizzazione strategica delle risorse


    Di fronte alla crisi economica globale, forse la sfida più grande consiste nel bilanciare le esigenze di manutenzione immediate con gli obiettivi di modernizzazione a lungo termine. Con budget e risorse limitati, i team di ingegneria devono prendere decisioni strategiche su come investire tempo e capitale per ottenere il massimo impatto.

    Queste sfide sottolineano la necessità di soluzioni innovative nel trattamento delle acque industriali, in particolare opzioni flessibili in grado di colmare il divario tra le operazioni attuali e gli aggiornamenti futuri.

    Una soluzione flessibile per un problema complesso

    I servizi mobili di trattamento delle acque sono una soluzione strategica chiave per queste sfide infrastrutturali. Questo approccio consente agli impianti industriali di mantenere attiva la produzione aggiornando sistematicamente la propria infrastruttura di trattamento delle acque, bilanciando efficacemente le esigenze operative immediate con gli obiettivi di sostenibilità futuri.

    1-Apr-25-2025-03-26-45-3148-PM

    Cos'è mobile water service e come funziona?

    Mobile water services fornisce soluzioni di trattamento delle acque in situazioni di emergenza, pianificate o persino pluriennali attraverso sistemi mobili e containerizzati che possono essere rapidamente installati in qualsiasi luogo. Queste unità autonome hanno un ingombro relativamente ridotto, ma sono dotate di tecnologie avanzate per trattare l'acqua da diverse fonti di alimentazione soddisfacendo specifici requisiti di qualità.

    Il servizio comprende la consegna e l'installazione del sistema di trattamento in loco, dove può iniziare rapidamente a trattare l'acqua per processi industriali, situazioni di emergenza o esigenze di approvvigionamento temporanee. Le unità sono gestite e manutenute dai nostri specialisti del trattamento delle acque, richiedendo infrastrutture o manodopera minime da parte del cliente.

    In che modo mobile water services risolve i complessi problemi delle infrastrutture idriche obsolete?

    Le soluzioni mobili per il trattamento dell'acqua rappresentano una risposta moderna alle sfide delle infrastrutture idriche industriali obsolete. Rapide e flessibili nell'installazione, le unità mobili per il trattamento dell'acqua possono essere aggiunte in loco senza interruzioni operative. Questi sistemi mobili per il trattamento dell'acqua di livello industriale possono essere rapidamente integrati per aggiungere o sostituire temporaneamente apparecchiature obsolete, fornendo un supporto essenziale durante emergenze infrastrutturali, manutenzione programmata o aggiornamenti critici del sistema.

    Dalla demineralizzazione di emergenza dell'acqua ai sistemi mobili avanzati di osmosi inversa, alle innovative unità di elettrodeionizzazione, queste soluzioni colmano efficacemente le lacune infrastrutturali obsolete grazie alle moderne tecnologie di trattamento dell'acqua, con conseguenti vantaggi ambientali, economici e di sicurezza.

    Questo approccio conveniente al trattamento dell'acqua riduce al minimo i tempi di fermo degli impianti e i rischi operativi, consentendo alle organizzazioni di pianificare strategicamente gli aggiornamenti delle infrastrutture idriche, mantenendo al contempo standard di qualità dell'acqua costanti.

    Casi di studio di successo

    Un'azienda chimica europea ottiene un risparmio annuo di 2 milioni di euro con un approccio ibrido:
    Un'azienda leader nella produzione di prodotti chimici ha affrontato le sfide infrastrutturali legate all'invecchiamento attraverso un innovativo approccio ibrido. Combinando la ristrutturazione degli impianti esistenti con mobile water services, l'azienda ha mantenuto una produzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, di 150 m³/h di acqua demineralizzata. La soluzione includeva sistemi di ultrafiltrazione (UF), osmosi inversa (RO) e scambio ionico, con un risparmio annuo di 2 milioni di euro e una riduzione dell'impatto ambientale grazie al riciclo dell'acqua.

    La modernizzazione di una raffineria consente un risparmio di 1,2 milioni di euro grazie al trattamento mobile delle acque
    Un'importante raffineria europea ha trasformato con successo la propria infrastruttura di trattamento delle acque utilizzando la tecnologia RO mobile e EDI. La soluzione temporanea eroga 210 m³/ora di acqua demineralizzata e ha eliminato 44 spostamenti annuali di rimorchi, evitando 125 tonnellate di emissioni di CO₂. L'approccio innovativo ha portato a un risparmio annuo di 468.500 euro, eliminando al contempo l'utilizzo di prodotti chimici e migliorando la sicurezza del sito.

    Una centrale nucleare evita perdite giornaliere pari a 1,2 milioni di euro grazie a mobile water services:
    A fronte di critici problemi con l’acqua di alimentazione nel suo impianto di trattamento delle acque, vecchio di oltre 30 anni, una centrale nucleare ha evitato costosi tempi di fermo grazie al rapido dispiegamento di mobile water services. Il servizio Emergency Water Plan ha consentito l'agevole implementazione di unità temporanee, il mantenimento delle operazioni di generazione di vapore e la prevenzione di potenziali perdite di 1,2 milioni di euro al giorno durante le riparazioni.

    2-Apr-25-2025-03-28-21-9263-PM

    Rivoluziona il tuo approccio alla gestione idrica

    Mobile water services è una strategia collaudata per gli impianti industriali che si trovano ad affrontare complesse sfide infrastrutturali legate all'invecchiamento. Le storie di successo del settore industriale mostrano come questa soluzione flessibile garantisca la continuità operativa nel rispetto delle normative ambientali.
    Implementando mobile water services, le industrie possono rinnovare le proprie infrastrutture, ridurre i costi e raggiungere obiettivi di sostenibilità senza interrompere la produzione.

    Desideri trasformare l'infrastruttura di trattamento delle acque del tuo impianto?

    Guarda il nostro webinar per scoprire come mobile water services può risolvere le sfide infrastrutturali legate all'invecchiamento. I nostri esperti condividono approfondimenti, best practice e casi studio di successo.

    1 Siemens ‘The True Cost of Downtime 2024’

    TOP