La scarsità d’acqua e le preoccupazioni ambientali hanno spinto le industrie ad adottare pratiche di gestione idrica sostenibili. FrieslandCampina, una delle aziende lattiero-casearie leader a livello mondiale, grazie alla collaborazione con Veolia Water Technologies è diventata un brillante esempio di riuso sostenibile dell'acqua e di recupero dei sottoprodotti. Leggi tutto l'articolo per saperne di più.
La sfida
FrieslandCampina ha dovuto affrontare la sfida di gestire la significativa impronta idrica associata ai suoi processi di produzione lattiero-caseari. In quanto azienda impegnata nello sviluppo sostenibile, era alla ricerca di una soluzione che riducesse il suo consumo di acqua, minimizzasse la produzione di rifiuti e recuperasse i sottoprodotti.
La soluzione di Veolia Water Technologies
In collaborazione con Veolia, FrieslandCampina ha implementato un sistema completo di riuso dell'acqua e di recupero dei sottoprodotti. La soluzione prevedeva l'integrazione di diverse tecnologie, tra cui filtrazione a membrana, evaporatori e cristallizzatori, adattate alle esigenze specifiche dell'industria lattiero-casearia.
Riutilizzo dell’acqua e recupero delle risorse
La soluzione di Veolia ha consentito a FrieslandCampina di trattare e riutilizzare le acque reflue generate dalla produzione lattiero-casearia. Sono stati utilizzati sistemi avanzati di filtrazione a membrana per ottenere acqua di alta qualità che può essere riutilizzata in vari processi. L'acqua trattata è stata utilizzata per lavori di pulizia, per la sterilizzazione delle attrezzature e per l'irrigazione, riducendo così il bisogno di acqua dolce e l'impatto ambientale.
Evaporazione ad alta efficienza energetica
Sono stati installati evaporatori e cristallizzatori per concentrare le acque reflue e recuperare i sottoprodotti. Questi sistemi ad alta efficienza energetica utilizzano i principi dell'evaporazione e della condensazione per separare l'acqua dai solidi disciolti, recuperando prodotti di alta qualità come lattosio, proteine e sali. Trasformando le acque reflue in una risorsa preziosa, FrieslandCampina non solo ha ridotto i costi di smaltimento dei rifiuti, ma ha anche creato nuove fonti di reddito.
Benefici ambientali
Le soluzioni sostenibili per il riutilizzo dell’acqua e per il recupero dei prodotti implementate da FrieslandCampina e Veolia hanno prodotto notevoli benefici ambientali. La riduzione del prelievo di acqua dolce e degli scarichi di acque reflue ha allentato la pressione sulle fonti idriche locali. Inoltre, il recupero di preziosi sottoprodotti ha ridotto l'impronta ambientale dell'azienda e ha promosso i principi dell'economia circolare.
⬇️ Ascolta l'intervista a Pieter-Jan BOGAERT, responsabile ambientale di Friesland Campina ⬇️
Conclusioni
La partnership di FrieslandCampina con Veolia per implementare una soluzione sostenibile per il riutilizzo dell'acqua e il recupero dei sottoprodotti dimostra il suo impegno nei confronti della salvaguardia ambientale e della gestione responsabile delle risorse. Dando priorità alla conservazione dell’acqua, al trattamento delle acque reflue e al recupero delle risorse, FrieslandCampina non solo ha raggiunto l’efficienza operativa, ma ha anche contribuito a un’economia più sostenibile e circolare. Questo successo è fonte di ispirazione per altri settori che desiderano implementare pratiche innovative di gestione idrica e dimostra il significativo impatto positivo che può essere ottenuto attraverso il riutilizzo sostenibile dell’acqua e il recupero dei prodotti.