Cella™ è la nostra nuova soluzione per il trattamento biologico delle acque reflue progettata per consentire l'espansione della capacità produttiva, adottando al contempo pratiche sostenibili e massimizzando il recupero energetico. Questa tecnologia consente la rimozione di carbonio, azoto e fosforo con un consumo di prodotti chimici minimo o nullo, aprendo la strada a un futuro più sostenibile nel trattamento delle acque reflue.
Cos’è la tecnologia MBBR?
I sistemi MBBR (Moving Bed Biofilm Reactor) sono dei sistemi di trattamento biologico delle acque reflue per applicazioni industriali e municipali.
Questa tipologia di sistemi prevede l’utilizzo di migliaia di supporti in plastica che presentano un'ampia superficie che fornisce condizioni ottimali per la crescita microbica.
I supporti vengono sospesi e fatti circolare in un serbatoio per acque reflue tramite diffusori d'aria (trattamento aerobico) o miscelatori (trattamento anaerobico). Il biofilm cresce sulla superficie dei supporti in plastica, separando i microrganismi dalle acque reflue.
Qual è il futuro della tecnologia MBBR?
Le nuove esigenze ambientali e la continua ricerca dell'eccellenza hanno spinto il nostro team a cercare di migliorare ulteriormente la nostra tecnologia MBBR.
Abbiamo iniziato a studiare un nuovo materiale di supporto, un materiale con un'ampia superficie, forti legami tra il materiale di supporto e il biofilm, rinnovabile e con un impatto ambientale ridotto. In breve, tutte le qualità che porteranno la tecnologia MBBR a un livello superiore di sostenibilità e prestazioni.
Così è nata la nuova generazione di sistemi MBBR.
Cella™ può essere utilizzata dagli enti pubblici come tecnologia chiave per soddisfare le necessità delle normative più severe sugli effluenti, raggiungere la neutralità energetica e gli obiettivi di sostenibilità.
Cos’è la tecnologia Cella™?
Cella™, una tecnologia rivoluzionaria, utilizza un nuovo materiale di supporto per la crescita del biofilm, AnoxK™C, derivato essenzialmente da biomassa rinnovabile e riciclata, anziché da materiali alternativi di origine fossile. I reattori Cella™ fanno circolare il materiale di supporto utilizzando moderni sistemi di aerazione e miscelatori AnoxK™ a risparmio energetico, per mantenerlo in sospensione, assieme ai separatori brevettati AnoxK™ che contribuiscono a mantenere il materiale di supporto all'interno dei reattori.
Il materiale di supporto AnoxK™C non è solo unico per le sue proprietà, ma presenta anche un'ampia superficie che gli consente di favorire una robusta crescita del biofilm e di facilitare il trasferimento di contaminanti e prodotti da e verso il biofilm. Si tratta quindi di un processo altamente efficiente in grado di gestire un elevato carico di effluenti con un ingombro ridotto.
Grazie alla sua forte efficienza energetica, Cella™ massimizza anche il recupero del biogas dai solidi sospesi in eccesso, favorendo un bilancio energetico positivo per gli impianti di trattamento delle acque reflue.
Maggiore controllo e ottimizzazione
Infine, Cella™ offre un controllo e un'ottimizzazione avanzati dei processi, poiché è integrato con Hubgrade Wastewater Plant Performance, il nostro software di monitoraggio digitale che crea un gemello digitale dell’impianto e consente agli operatori di adottare un approccio proattivo e basato sui dati per la gestione dell'impianto.
La soluzione digitale Hubgrade ha già dimostrato di poter ottenere ottimi risultati, aiutando gli impianti di trattamento delle acque reflue a migliorare l'efficienza operativa e le prestazioni, a prevenire guasti alle apparecchiature e fermo impianto e a ridurre fino al 15% i consumi energetici.
La tecnologia Cella™ in azione
Cella™ è già stata utilizzata in un impianto di trattamento delle acque reflue a Svinninge, in Danimarca, di proprietà e gestito dalla società di servizi danese Fors A/S. In precedenza, l'impianto utilizzava un processo a fanghi attivi per il trattamento delle acque reflue; tuttavia, stava lavorando oltre la sua capacità consentita e si prevedevano ulteriori aumenti di carico.
Il team di Fors A/S era alla ricerca di una soluzione altamente sostenibile e ha scelto Cella™ proprio per il suo ridotto impatto ambientale e strutturale e per l'efficienza di trattamento. Dalla sua implementazione, la tecnologia Cella™ ha permesso all'impianto di aumentare la sua capacità del 40%, raggiungendo una popolazione equivalente di 6.000 abitanti, nel rispetto dei rigorosi requisiti relativi agli effluenti.
Cella™ è pronta per essere implementata nel tuo impianto di trattamento acque reflue
Grazie alla sua natura compatta, efficiente e sostenibile, con la sua innovativa tecnologia a biofilm, Cella™ rappresenta la scelta ideale per gli impianti con disponibilità di spazio limitata, consentendo loro di aumentare la capacità di trattamento, decarbonizzare le operazioni e migliorare la qualità degli effluenti.
Vantaggi principali:
- Avvio e formazione del biofilm rapidi
- Consente la rimozione biologica simultanea di carbonio, azoto e fosforo
- Riduce la dipendenza da prodotti chimici per la precipitazione dei fosfati
- Massimizza il recupero del biogas
- Offre un'elevata capacità di carico in un ingombro ridotto, soddisfacendo i rigorosi requisiti di scarico
- Sostituisce la necessità di più reattori con un processo a flusso continuo monostadio
- Contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione dell'impianto
Cella™ rappresenta un significativo progresso sia per la tecnologia MBBR che per il trattamento delle acque reflue. Grazie al suo innovativo materiale di supporto di origine biologica e all'efficiente progettazione del processo, Cella™ contribuisce attivamente alla decarbonizzazione riducendo il consumo energetico ed eliminando i materiali di origine fossile. Le sue eccellenti capacità di trattamento garantiscono un’efficace rimozione di carbonio, azoto e fosforo, riducendo al minimo l'utilizzo di prodotti chimici. Inoltre, Cella™ consente il recupero di biogas, creando un approccio circolare al trattamento delle acque reflue. In un momento storico in cui stiamo affrontando crescenti sfide ambientali, Cella™ testimonia il nostro impegno verso soluzioni sostenibili che proteggono le risorse e combattono i cambiamenti climatici, incontrando, al contempo, le crescenti esigenze degli impianti di trattamento delle acque reflue.
Per avere maggiori informazioni riguardo la tecnologia Cella™ clicca qui.