omsosi inversa (RO)

Cos’è l’osmosi inversa?

Ilaria Bordoli
Di Ilaria Bordoli
01 ottobre 2025
5 minuti di lettura
Collegati con noi

    L'osmosi inversa (RO) è un processo di trattamento dell'acqua che utilizza una membrana semipermeabile per rimuovere le impurità. È un metodo semplice, sicuro ed economico che elimina molti dei contaminanti come, ad esempio: solidi disciolti, sostanze organiche, batteri e patogeni. Utilizzando questa tecnologia, è possibile ottenere acqua di elevata purezza per un'ampia gamma di applicazioni industriali e di laboratorio.

    Come funziona l’osmosi inversa?

    L'osmosi inversa utilizza una membrana semipermeabile per rimuovere le impurità dall'acqua. Funziona applicando una pressione all'acqua, forzandola attraverso la membrana e consentendo il passaggio solo alle molecole d'acqua, mentre i contaminanti vengono intrappolati e trattenuti.
    Di seguito l’elenco dei vari ambiti di trattamento acque dove viene utilizzata:

    • Fase finale del pretrattamento: dopo i trattamenti preliminari, l'osmosi inversa viene impiegata come step di affinamento per rimuovere contaminanti residui. L'acqua viene forzata attraverso la membrana semipermeabile con minuscoli pori che consentono il passaggio solo alle molecole d'acqua. Questo processo rimuove impurità come batteri, virus e solidi disciolti.

    • Desalinizzazione: è fondamentale nella conversione di acqua di mare in acqua potabile, rimuovendo i sali disciolti; è particolarmente importante nelle regioni costiere e nelle aree con scarsità di acqua dolce, dove spesso questa tecnologia rappresenta l'unica fonte di approvvigionamento idrico.

    • Trattamento terziario: per le acque reflue, viene utilizzata come parte del trattamento avanzato per rimuovere contaminanti specifici e preparare l'acqua al riutilizzo. Uno step fondamentale per raggiungere standard di qualità elevati necessari per il riutilizzo dell'acqua in agricoltura o nell’industria.

    • Produzione di acqua ultrapura: nell'industria farmaceutica e microelettronica, dove è richiesta la rimozione di praticamente tutti i contaminanti, l’acqua dev’essere di  elevatissima purezza. 

    • Trattamento finale per la potabilizzazione: come stadio finale nella produzione di acqua potabile, specialmente in aree con problemi di contaminazione.

    • Recupero delle acque di processo: nel trattamento di acque industriali per il loro riutilizzo nel ciclo produttivo, al fine di poter ridurre significativamente il consumo di acqua fresca e i costi operativi, contribuendo alla sostenibilità ambientale dell'impianto.

    Screenshot 2025-09-11 14.58.13

    Quali sono i benefici derivanti dall'utilizzo dell’osmosi inversa nel processo di trattamento acque?

    • Capacità di trattamento versatile: i sistemi a osmosi inversa possono trattare efficacemente un'ampia gamma di tipi di acqua di alimentazione, garantendo una qualità dell'acqua affidabile in diverse applicazioni industriali.
    • Sicurezza e affidabilità: riduce al minimo la necessità di sostanze chimiche pericolose, la tecnologia a osmosi inversa migliora la sicurezza sul lavoro e riduce i rischi associati al trasporto, allo stoccaggio e alla manipolazione di tali sostanze.
    • Qualità del prodotto finale: l'acqua trattata con osmosi inversa presenta un'elevata purezza, caratteristiche organolettiche migliorate e risponde pienamente agli standard normativi più stringenti, rendendola adatta anche per le applicazioni più esigenti in ambito industriale e sanitario.
    • Funzionamento continuo: l'assenza di tempi di inattività per la rigenerazione consente un funzionamento ininterrotto, garantendo una fornitura costante di acqua trattata senza interruzioni o ritardi.
    • Flessibilità di integrazione: questi sistemi possono essere facilmente integrati (perché spesso progettati come unità montate su skid) con altri sistemi di trattamento dell'acqua, consentendo soluzioni complete e personalizzate su misura per specifiche esigenze industriali, riducendo al minimo i tempi e gli sforzi di installazione.

    Quali settori possono sfruttare i benefici dell’osmosi inversa per il trattamento acque? 

    Farmaceutico: i sistemi a osmosi inversa sono fondamentali per la produzione di acqua ad elevata purezza utilizzata nella produzione di farmaci, acqua per iniettabili e altro ancora. La nostra tecnologia OrionTM è un sistema di acqua purificata multitecnologia, montato su skid, completamente convalidato e conforme ai requisiti FDA, cGMP e GAMP. È la scelta ideale per quelle aziende che necessitano di soluzioni di acqua purificata affidabili e di alta qualità.

    Cosmetico: similmente, si ricerca una soluzione che garantisca standard qualitativi elevati richiesti dalle normative del settore (l’acqua utilizzata per le attività dev’essere priva di impurità, batteri, sali minerali e contaminanti). Per soddisfare queste esigenze specifiche, la tecnologia SensaTM risulta essere la più indicata: un sistema di osmosi inversa a doppio passo, che riesce a combinare efficienza operativa, sostenibilità ambientale e ottimizzazione dei consumi energetici.

    Food & Beverage: la tecnologia RO svolge un ruolo fondamentale nella produzione di acqua purificata per la produzione di bevande, la lavorazione alimentare e la preparazione degli ingredienti. Rimuovendo contaminanti e impurità dall'acqua, la tecnologia RO garantisce che i prodotti soddisfino i rigorosi requisiti degli enti regolatori del settore e mantengano purezza e gusto costanti. CaptuROTM si è affermata come la tecnologia di riferimento che garantisce performance superiori rispetto all’RO tradizionale, offrendo massima affidabilità e qualità del prodotto finale.

    Settore municipale: RO è un processo chiave negli impianti di desalinizzazione, dove è necessario rimuove il sale e altre impurità dall'acqua di mare per produrre acqua dolce per uso potabile e irriguo. Il nostro Sirion™ è stato specificamente progettato per garantire una rimozione efficace di sali disciolti, contaminanti organici e inorganici.

    Laboratori: le soluzioni ad osmosi inversa sono ampiamente diffuse nei laboratori di analisi. Proprio per la delicatezza delle operazioni che vengono svolte giornalmente, si ha la necessità di disporre di acqua pura e ultrapura, totalmente priva di contaminanti e particolato. I nostri sistemi PURELAB® Chorus 2+ e PURELAB® Chorus 1 Complete garantiscono standard di purezza elevati e costanti, essenziali per applicazioni analitiche, preparazione di reagenti e procedure di laboratorio che richiedono la massima affidabilità dei risultati.

    Industriale: molti settori richiedono acqua di alta qualità per i loro processi specifici, come la produzione di componenti elettronici o la produzione di energia. I sistemi a osmosi inversa (RO) forniscono la purificazione necessaria per soddisfare questi requisiti. 



    L'osmosi inversa è un processo di trattamento delle acque altamente efficace che offre numerosi vantaggi in diversi settori. Comprenderne i principi e le applicazioni può aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli in materia di purificazione dell'acqua. Noi di Veolia ci impegniamo a fornire sistemi di osmosi inversa affidabili ed efficienti che soddisfino le tue esigenze specifiche.

    Per qualsiasi domanda o per scoprire come i sistemi di osmosi inversa possono apportare benefici alla tua azienda, non esitare a contattare i nostri esperti qui.

    Ilaria Bordoli

    Autore | Ilaria Bordoli

    Ilaria Bordoli, laureata nel 2023 in Comunicazione d'Impresa e Relazioni Pubbliche presso l'Università IULM, entra nel team Veolia Water Technologies ad Ottobre 2024 ricoprendo il ruolo di Marketing & Communication Intern.

    TOP