La crescente necessità di ridurre le perdite d'acqua dalle fognature, insieme all'incremento degli eventi meteorologici estremi, costringe aziende ed enti pubblici a fronteggiare numerose sfide. Pertanto, con i recenti cambiamenti normativi volti a migliorare la qualità dell'acqua in tutta l'Unione Europea, si presenta un'opportunità senza precedenti per innovare e potenziare il tuo sistema di trattamento delle acque reflue.
Uno studio pubblicato nel 2023 rivela che solo il 42% dei 1,7 milioni di chilometri di corsi d'acqua dolce in Europa è in buone condizioni ecologiche. Ciò è causato da diversi fattori, tra cui il deflusso agricolo, l'inquinamento industriale e l'uso di sistemi fognari misti (CSOs) che possono straripare1 durante eventi di pioggia intensa.
Sebbene il problema dei CSOs riceva maggiore attenzione mediatica nel Regno Unito rispetto all'Unione Europea, la qualità generalmente bassa dell'acqua dolce in tutto il continente ha indotto il Consiglio Europeo a intervenire con misure legislative. Queste misure sono state progettate per affrontare non solo le problematiche legate ai CSOs, ma anche per migliorare complessivamente la gestione delle risorse idriche, promuovendo l'adozione di tecnologie innovative e pratiche sostenibili che possano garantire una migliore qualità dell'acqua e proteggere gli ecosistemi acquatici.
Dato che il clima estremo è diventato la normalità, con eventi meteorologici come piogge torrenziali, inondazioni e siccità che si verificano con maggiore frequenza e intensità, gli impianti di acque reflue municipali si trovano di fronte alla necessità impellente di adottare misure innovative e sostenibili. Queste misure devono garantire che gli obiettivi attuali di gestione delle acque reflue siano non solo raggiunti ma anche superati, migliorando l'efficienza e la resilienza del sistema. Inoltre, è fondamentale ridurre l'affidamento sui sistemi fognari misti (CSOs), che spesso non riescono a gestire adeguatamente i flussi d'acqua durante gli eventi di pioggia intensa, causando potenziali rischi ambientali e sanitari. Per affrontare queste sfide, è essenziale investire in tecnologie avanzate e strategie di gestione che possano adattarsi rapidamente ai cambiamenti climatici e garantire una gestione ottimale delle risorse idriche.
Qui di seguito trovi una panoramica di alcune delle soluzioni proposte da Veolia Water Technologies per far fronte a queste problematiche.
Hubgrade Wastewater Plant Performance
Hubgrade Wastewater Plant Performance è il nostro sistema digitale di controllo da remoto, in tempo reale. Può essere utilizzato per una singola unità o su un intero impianto di trattamento delle acque reflue o di rete fognaria; grazie alla creazione di un digital twin e il controllo da remoto in tempo reale. Hubgrade Wastewater Plant Performance utilizza dati in tempo reale, previsioni di flusso e forti piogge per comunicare set point ottimizzati alla rete e all’impianto di depurazione. Hugrade Wastewater Plant Performance può anche fornire aggiornamenti live sul sistema, supportando i tecnici dell’impianto nell’identificazione di problemi o potenziali guasti prima che possano avere un impatto più diffuso. Questo permette un approccio proattivo, basato sui dati che fornisce preziosi spunti di miglioramento. Incorporando Hubgrade Wastewater Plant Performance, gli impianti di acque reflue possono adottare un approccio meno reattivo alla gestione del sistema e delle risorse per preparare il settore per i cambiamenti futuri.
Actiflo®
In termini di tecnologie, il nostro sistema di chiarificazione Actiflo® può essere implementato facilmente per ottimizzare il tuo impianto di acque reflue e diminuire l’utilizzo dei CSOs. Questo sistema di chiariflocculazione accelerata è dalle quattro alle otto volte più piccolo delle unità DAF (Dissolved Air Flotation), e cinquanta volte più piccolo delle unità di chiarificazione convenzionali con una capacità simile.
Ciò significa che Actiflo® è la soluzione ideale per ammodernare un impianto esistente, dato che il suo processo di chiariflocculazione aumenta il flusso degli effluenti durante un evento causato dalle condizioni meteorologiche estreme, ma richiede anche uno spazio ridotto. Quando viene combinato con Hubgrade Wastewater Plant Performance, è possibile ridurre l’utilizzo di prodotti chimici del 50%, il che comporta benefici sia ambientali che minori costi operativi.
Filtri a disco Hydrotech™
I filtri a disco Hydrotech™ rappresentano una soluzione avanzata per ottimizzare il trattamento dell’effluente, grazie al loro design compatto che consente di ridurre significativamente l'ingombro fisico necessario per l'installazione. Questi filtri sono progettati per massimizzare l'efficienza del processo di filtrazione, garantendo una rimozione efficace dei solidi sospesi totali (TSS) e del fosforo, con livelli di concentrazione che possono essere ridotti a meno di 0,25 mg/L di fosforo totale (Tp). La tecnologia dei filtri a disco Hydrotech™ si avvale di un meccanismo di filtrazione meccanica che cattura le particelle sospese nell'acqua, migliorando la qualità dell'effluente e contribuendo a rispettare le normative ambientali più stringenti. Inoltre, grazie alla loro struttura modulare, questi filtri possono essere facilmente integrati in impianti esistenti, offrendo una soluzione scalabile e adattabile alle esigenze specifiche di ogni impianto di trattamento delle acque reflue.
Reattore a biofilm a letto mobile (MBBR) di AnoxKaldnes™
Le normative governative stabiliscono che il trattamento biologico dovrebbe essere integrato nel processo di trattamento delle acque reflue provenienti dai sistemi fognari misti (CSOs), con l'obiettivo di soddisfare rigorosi requisiti di scarico relativi all'ammoniaca e alla domanda biologica di ossigeno (BOD). Questo è fondamentale per garantire che le acque reflue trattate non compromettano la qualità dei corpi idrici riceventi, contribuendo così alla protezione degli ecosistemi acquatici e alla salute pubblica. Il nostro reattore a biofilm a letto mobile (MBBR) di AnoxKaldnes rappresenta una soluzione biologica avanzata che sfrutta carrier innovativi con una vasta superficie per promuovere una crescita microbica ottimale. Questi carrier, progettati per massimizzare l'efficienza del processo, sono sospesi e si muovono liberamente all'interno di un serbatoio, facilitando la degradazione biologica di BOD e ammoniaca. Questo processo avviene mantenendo un ingombro ridotto, il che rende il sistema particolarmente adatto per l'integrazione in impianti esistenti o in spazi limitati. Inoltre, l'efficacia del MBBR nel ridurre i livelli di inquinanti contribuisce a rispettare le normative ambientali più stringenti, offrendo una soluzione sostenibile e scalabile per il trattamento delle acque reflue.
Conclusione
In conclusione, la crescente pressione per migliorare la gestione delle acque reflue in Europa rappresenta una sfida significativa ma anche un'opportunità per innovare e adottare soluzioni sostenibili. Con l'aumento degli eventi meteorologici estremi e le nuove normative europee, è imperativo che aziende ed enti pubblici investano in tecnologie avanzate e strategie di gestione efficaci. Solo attraverso un impegno collettivo e l'adozione di pratiche innovative sarà possibile garantire una migliore qualità dell'acqua, proteggere gli ecosistemi e affrontare con successo le sfide poste dai cambiamenti climatici. Veolia Water Technologies offre una gamma di soluzioni che possono aiutare a trasformare queste sfide in opportunità di miglioramento e sostenibilità.
Clicca qui per saperne di più su come possiamo aiutare il tuo impianto municipale a superare le difficoltà degli eventi meteorologici estremi.

Autore | Daniel Parry
Daniel ha trascorso 10 anni della sua carriera gestendo offerte per grandi progetti EPC (Engineering Procurement & Construction). Daniel lavora con Veolia Water Technologies da 7 anni dove ha gestito offerte per progetti industriali e municipali. Ora gestisce anche il team di vendita per le opportunità relative alle acque reflue industriali, assicurando che Veolia Water Technologies collabori con ciascun cliente per trovare la soluzione più appropriata alle loro esigenze.